aloglogo
aloglogo

linkedin
instagram

linkedin
instagram

Sede operativa: via Remmert 32, 10073 Ciriè (TO) - Sede legale: via Varetto 46, 10075 Mathi (TO) - p.i.12056380012 -  +39 375 6284162 - email: andrea.guglielmetti@a-log.it

 

 

kisspng-privacy-policy-general-data-protection-regulation-5b39d181e9cd82.5575032515305158419577

Leggi le ultime News

Temporary manager

2020-11-12 11:53

Andrea Guglielmetti

#logistica, #consulenzalogisticatorino, #followthechange, #newpointofview, #fractionalmanager, #temporarymanager, #lavoro, #manager,

Temporary manager

Il manager a ore deve diventare uno strumento utile alle aziende per aumentare il proprio know how

Uno dei problemi che spesso blocca o rallenta le imprese nel loro sviluppo è la mancanza di competenze specifiche in determinati settori dell'azienda spesso in attività che non rappresentano propriamente il core business.

Non sempre però assumere nuovo personale può essere la soluzione più corretta, anche perchè la necessità può essere ridotta solo a tempistiche temporali ridotte, al governo di periodi di transizione, o all'implementazione di progetti di particolare importanza o complessità.

Una valida soluzione è quella di ricorrere al temporary management, il manager a ore, un professionista esperto in uno specifico settore in grado di fornire quel know how per colmare il gap che separa le aziende dal raggiungimento degli obiettivi pianificati.

fonte: La Repubblica - Affari&Finanza

larep-1605181933.jpg

Gli eventi degli ultimi 12 mesi hanno fatto registrare una impennata ulteriore del settore dell’e-commerce. Moltissime aziende si sono riversate sul canale on-line per cercare di mettere una toppa alle restrizioni ed alle chiusure imposte, per far fronte ai comprensibili cali di fatturato legati ai canali tradizionali cui erano abituate.

Creo un sito, metto in vetrina i miei prodotti, vendo, guadagno. Facile?!?!

Beh, non proprio!

Lo sviluppo di un business digitale è molto più complesso di quel che appare e le logiche dei mercati virtuali sono completamente diverse: ma questo è un argomento che richiede un approfondimento maggiore che lascio ai tecnici che se ne occupano quotidianamente e con successo.

Vorrei invece focalizzarmi sulle attività operative vere e proprie che vanno ben al di là di una “semplice” spedizione. Tutto quello che succede dietro le quinte, la gestione del magazzino e della logistica, l’evasione in tempi rapidi e con precisione degli ordini sono fondamentali per far vivere al consumatore una esperienza di acquisto il più vicino possibile a quella in un negozio fisico o comunque all’altezza delle sue aspettative. Senza contare che queste attività si portano dietro costi non adeguatamente previsti che vanno ad impattare fortemente sulla profittabilità del business.

La soluzione può essere quella di affidarsi ad una azienda terza in grado di provvedere all’intero processo, andando così a gestire in outsourcing magazzino e logistica.

 

A-LOG fornisce soluzioni customizzate di alto livello per le esigenze più diverse di ogni suo cliente, permettendogli di concentrarsi sul suo vero core business e demandando attività specializzate che in autonomia non avrebbe la possibilità di sostenere.